
|
Applicativo di AutoCAD
Map2000 che guida alla consultazione di Progetti GIS |

|
GDL 2000 Light View &
Query per visualizzare, Guida il dirigente a visualizzare cartografie e
disegni preparati con GDL2000 senza saper usare AutoCad |
|
-
IMPOSTAZIONE
DEL DATABASE COLLEGATO
-
RICERCA DI
OGGETTI DEL DISEGNO PARTENDO DA RECORD DI DATABASE
-
RICERCA DI
RECORD DI DATABASE PARTENDO DA OGGETTI DEL DISEGNO
-
RICERCA DI
RECORD DI OGGETTI DEL DISEGNO PARTENDO DA QUERY SUL DATABASE
-
ESECUZIONE DI
UNA SECONDA QUERY SUGLI OGGETTI DEL DISEGNO
-
IMPOSTAZIONE
DEL DATABASE CONTENENTE IL TEMATISMO, VISUALIZZAZIONE E MODIFICA DEL
TEMATISMO STESSO
-
INSERIMENTO DI
IMMAGINI RASTER
-
INSERIMENTO DI
ALTRI FILES COLLEGATI
|
IMPOSTAZIONE
DEL DATABASE COLLEGATO
- Aprire il file 'Uso_Suolo_Castel_di_tora_base.dwg'
contenuto nella cartella 'Files con temi'
|

|
- Dal menù 'Database' scegliere
'Impostazioni'
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file 'Uso_suolo_Castel_di_Tora.mdb'
- Dalla casella combinata 'Tabella'
scegliere la voce 'Codici'
- Dalla casella combinata 'Campo chiave'
scegliere la voce 'Handle'
- Premere il pulsante 'Collega'
|

|
Torna
all'indice
|
RICERCA DI
OGGETTI DEL DISEGNO PARTENDO DA RECORD DI DATABASE |

|
- Dal menù 'Database' scegliere 'Trova
oggetto del database'
- Selezionare una voce della griglia e
premere 'Trova': l'elemento collegato con il record verrà evidenziato
e portato al centro dello schermo; sarà a questo punto possibile
aumentare o diminuire lo zoom, trovare l'elemento precedente o
succesivo della griglia o tornare alla maschera di ricerca.
|

|
Torna
all'indice
|
RICERCA DI
RECORD DI DATABASE PARTENDO DA OGGETTI DEL DISEGNO |
- Dal menù 'Database' scegliere 'Dati
collegati all'oggetto'
- Selezionare un testo del disegno: verrà
aperta la maschera di ricerca ed individuato (se presente) il record
del database colegato al testo selezionato.
Torna all'indice
|
ESECUZIONE
DI UNA SECONDA QUERY SUGLI OGGETTI DEL DISEGNO
|
Dal menù 'Database' scegliere 'Query
sugli oggetti del disegno'
Premere il pulsante 'Modifica'
Nella casella combinata 'Nome' inserire il
nome della nuova query ad esempio 'Boschi'
Nell'elenco dei campi scegliere la voce 'Text_value'
Premere il pulsante 'Elenca'
Dalla casella combinata scegliere una voce
(ad esempio 'B')
Premere 'Aggiungi' e quindi 'OK'
Verranno visualizzati tutti i record che
soddisfano i criteri della query ed è possibile ad esempio cambiare il
colore di tali oggetti scegliendone uno dalla casella combinata 'Colore'
e premendo 'OK'
Entrambe le query resteranno memorizzate e
sarà possibile utilizzarle successivamente.
Torna all'indice
|
IMPOSTAZIONE
DEL DATABASE CONTENENTE IL TEMATISMO, VISUALIZZAZIONE E MODIFICA DEL
TEMATISMO STESSO |
- Dal menù 'Database' scegliere 'Filtra
poligoni omogenei'
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file '
Uso_suolo_Castel_di_Tora_carta.mdb '
- Dalla casella combinata 'Tema'
selezionare la voce 'Us'
- Verranno elencate tutte le aree campite
del disegno raggruppate per codice: selezionandole o deselezionandole
verranno visualizzate o meno; selezionare ad esempio.'PA' e 'L'
|

|
- Dal menù 'Database' scegliere 'Modifica
carta'
- Dall'elenco dei poligoni scegliere 'L'
- Dalla casella combinata 'Stile'
scegliere 'Ansi31'
- Dalla casella combinata 'Colore'
scegliere '5'
- Nella casella scala inserire il valore
'500'
- Premere 'Applica'
- Dall'elenco dei poligoni scegliere 'PA'
- Dalla casella combinata 'Stile'
scegliere 'Angle'
- Dalla casella combinata 'Colore'
scegliere '2'
- Nella casella scala inserire il valore
'300'
- Premere 'Applica'
|

Torna
all'indice
|
INSERIMENTO
DI IMMAGINI RASTER |
- Dal menù 'Collegamenti' scegliere
'Importa oggetti da un disegno esterno'
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file '
Grigliato_CTR_Lazio_10_000.dwg' contenuto nella cartella 'Files di
base'
- Dall' elenco dei layer selezionare la
voce 'Grid_10000_ctr' e deselezionare la voce '0'
- Premere 'Importa': il grigliato della
carta tecnica verrà inserito nel disegno
|

|
- Dal menù 'Raster' scegliere
'Inserimento guidato'
- Tramite il pulsante sfoglia superiore
(pulsante con i tre puntini) individuare e selezionare la cartella
'Raster'
- Tramite il pulsante sfoglia inferiore
(pulsante con i tre puntini) individuare e selezionare la cartella
'Raster'
- Premere 'Elenca'
|

|
- Dall'elenco selezionare il codice
'357160' e premere 'Inserisci': il raster verrà inserito nel disegno
- Dal menù 'Raster' scegliere
'Inserimento da grigliato'
- Dal disegno selezionare il codice
'366040' e premere <INVIO>: il raster verrà inserito nel
disegno
|

Torna
all'indice
|
INSERIMENTO
DI ALTRI FILES COLLEGATI |
- Dal menù 'Collegamenti' scegliere
'Importa percorsi'
- Abilitare la casella Usa immagine di
default
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file 'DEMO.jpg'
contenuto nella cartella ' Files collegati '
- Abilitare la casella Usa file Word di
default
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file 'CODICE USO.doc'
contenuto nella cartella ' Files collegati '
- Abilitare la casella Usa File Excel
di default
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file 'CASTEL_DI_TORA.xls'
contenuto nella cartella ' Files collegati '
- Premere OK
|

|
- Per visualizzare i files impostati, dal
menù 'Collegamenti' scegliere Immagine selezionare un qualsiasi
oggetto del disegno e verrà visualizzata limmagine precedentemente
selezionata. Fare lo stesso procedimento per visualizzare gli altri
files Word e Excel.
- Nel caso in cui si vuole inserire un
determinato file immagine, dal menù 'Collegamenti' scegliere 'Importa
percorsi'
- Disabilitare la casella Usa immagine
di default
- Tramite il pulsante sfoglia (pulsante
con i tre puntini) individuare e selezionare il file ' 357160.jpg'
contenuto nella cartella 'Raster'
- Per Visualizzare il file 357160, dal
menù 'Collegamenti' scegliere Immagine selezionare il testo in
rosso 357160
Torna all'indice |
|