GDL
2kX
Guida il professionista ad utilizzare nel modo
più produttivo e veloce sia le capacità topologiche che di interrogazione al
database Autodesk Map 3D

G
DL
2kX FULL
è l'applicazione di Autodesk Map 3D che guida alla realizzazione di
Progetti GIS;
è di ausilio alla creazione guidata di topologie e di sovrapposizione di
overlay tematici;
è dotata di interrogazioni predefinite per disegnare cartografie di
rischio idrogeologico;
è una guida per iniziare a lavorare con il GIS in modo strutturato;
è uno strumento per simulare gli scenari di rischio;
i dati delle topologie di Autodesk Map 3D vengono visualizzati sul disegno
in base ai colori imposti dall'utente nella tabella di Access
i colori delle aree a rischio sono guidati dai valori dei campi del
database;
esporta le tabelle interne al .dwg delle topologie di
Autodesk Map 3D in tabelle di Microsoft Access per ulteriori studi di
modellistica sui dati o di statistica, i cui risultati possono ritornare come
dati/testi o tratteggi colorati sul disegno.
Le funzioni principali
- sono guidate da menu/bottoni sequenziali nello svolgimento del Progetto
GIS;
- risultano molto immediate;
- semplici da usare anche per i non esperti di CAD o GIS;
- includono e guidano i comandi più comuni di Autodesk Map 3D;
- permettono di creare e modificare le tabelle di Access dal disegno;
- esportano i dati del disegno nelle tabelle esterne (coordinate, lunghezze,
aree, colori, etc.), per poterli modificare dal database;
- trovano gli oggetti del disegno che hanno determinati valori nelle tabelle
esterne o nelle tabelle collegate alle tabelle che descrivono i dati grafici
del disegno;
- viceversa trovano sul disegno, portandoli al centro dello schermo, i dati
selezionati nel database;
- usato con DWGInfo permette di registrare in archivio la qualità
del dato e del relativo metadato dell'oggetto presente nel disegno.
G
DL
2kX
si propone di soddisfare le necessita' degli utenti di Autodesk Map 3D nel
creare e gestire dati topologici. E' rivolto ai tecnici, ai professionisti GIS,
ad ingegneri ed architetti che devono preparare ed interrogare dati GIS e
produrre cartografie monotematiche e di rischio.
G
DL
2kX
è studiato per l'ufficio tecnico tanto della Pubblica
Amministrazione quanto per lo studio privato, che devono produrre cartografia o
semplicemente consultare e preparare output colorati da dati in banca dati.
G
DL
2kX
soddisfa le necessità degli utenti di Autodesk Map 3D nel creare e
gestire dati topologici.
GDL
2kX
è rivolto ai tecnici, professionisti che
devono preparare ed interrogare un GIS e produrre cartografie monotematiche e di
rischio.

GDL
2kX
GDL2kX - Graphic Data Link per Autodesk Map 3D,
dell'Alpha Consult S.r.l. di Roma e' l'applicativo di Autodesk Map 3D che usa le
classi VBA di Autodesk per guidare e semplificare la preparazione e la gestione
della topologia di Autodesk Map 3D. Rende Autodesk Map 3D facile e di uso
immediato, aggiungendo le funzionalità proprie del mondo GIS. Memorizza il
valore attribuito al centroide da Map, lo esporta in tabelle di Access e lo
collega al codice utilizzato dall'utente nel disegno. In tal modo porta
automaticamente il testo disegnato all'interno del poligono al valore del campo
chiave di quel tema nel database. Cosi' facendo si usano le classi di oggetti
topologici intelligenti di Map con un link visibile dall'utente. Cancella con un
sol comando le topologie e le relative tabelle. Cancella i layer con gli oggetti
dentro. Aggiunge al centroide le descrizioni di campi del database: area,
popolazione, indici
Usa Autodesk Map 3D come disegnatore di topologie gestite
dal database.
GDL
2kX
Permette di produrre in automatico la sovrapposizione di
overlay tematici e la produzione delle cartografie di rischio con la seguente
metodologia:
- standardizza i tematismi ed i relativi codici dei poligoni in banca dati.
- guida alla scelta del tematismo progettuale.
- permette di scegliere dalla tabella dei tematismi il tema da disegnare.
- guida a disegnare sul piano giusto con colore preassegnato il bordo del
poligono del tema scelto.
- guida a selezionare i valori dei centroidi codificati in banca dati ;
- crea la topologia.
- esporta in tabelle di database il predetto valore che caratterizza
il testo del poligono, con l'area relativa e l'ID assegnato in automatico da
map, rendendo disponibili in Access le informazioni delle topologie di map.
- a richiesta, porta sui piani (con il nome del centroide ed il prefisso del
tema), i poligoni chiusi delle topologie per permettere l'export in altri
formati per utenti Map Guide, MapInfo, Esri o per gli utenti Autodesk che
devono fare i tratteggi su alcune aree.
- crea in automatico la carta colorata monotematica, (carta geologica, o
carta delle pendenze, o della popolazione
)
- permette di sovrapporre più topologie senza il limite di due di Map, in
automatico, mantenendo traccia in database dei poligoni che hanno generato
l'overlay finale.
- produce in tal modo le UTE, Unita Territoriali Elementari, (usate ad
esempio in Regione Lazio per la creazione della cartografia di rischio di
dissesto idrogeologico con il metodo degli indici pesati su piu' temi).
- Trascrive sul disegno un indentificativo, a scelta dell'utente, che
caratterizza il poligono dell'UTE relativa.
In tal modo un disegnatore diviene un esperto del GIS
eseguendo le interrogazioni guidate in banca dati; potra' quindi stampare le
zonizzazioni di piano o le fasce di esondazione o le zone a rischio come
tradizionalmente ha sempre fatto a mano, con l'aiuto del data base che
impone i tratteggi codificati, i colori etc.
GDL
2kX
è uno strumento indispensabile per l'ufficio tecnico che
intenda affrontare problemi GIS e stampare cartografie tematiche monotematiche o
di rischio connesso a valori definiti per ogni areola in banca dati: aree di
esondazione, aree a rischio geomorfologico, zonizzazioni di piano, piani del
rumore, cartografia di rischio ambientale
Manuale
on line
Pagina
iniziale