2.5 GDL InfoMap & MetaData Server


È lo strumento per predisporre portali di informazione geografica in rete Internet. Guida il professionista ad utilizzare nel modo più produttivo e veloce il mondo del web GIS e a rendere evidenti le tabelle topologiche con interrogazioni guidate al database sul server.
Gdl InfoMap & MetaData Server:
è l'applicazione Server side di Alpha Consult srl che guida alla realizzazione di progetti web GIS; partendo da dati di AutoCAD Map, ESRI, MapInfo
è di ausilio alla creazione guidata di interrogazione alle topologie monotematiche ed a quelle create come sovrapposizione di overlay tematici;
è dotata di interrogazioni predefinite per disegnare cartografie di rischio idrogeologico e delle celle della Carta del Paesaggio;
è una guida per iniziare a lavorare con il web GIS in modo strutturato;
è uno strumento per simulare gli scenari di rischio in rete condividendo le informazioni disponibili;
i dati delle topologie di AutoCAD Map vengono visualizzati sul web in base ai colori imposti dall'utente nelle tabelle di Access, SQL Server;
permette di disegnare, inviare punti, linee e superfici al server, esportare gli oggetti disegnati georeferenziati sul PC Client: usato con Gdl Full ricostruisce in locale quanto disegnato sul server Internet.
Le funzioni principali:
sono guidate da menu/bottoni sequenziali nello svolgimento del progetto GIS;
risultano molto immediate; semplici da usare anche per i non esperti di web o di GIS;
includono e guidano i comandi più comuni di MapGuide;
permettono di creare e modificare le tabelle di Access dal web;
esportano i dati del disegno nelle tabelle esterne (coordinate, lunghezze, aree, colori, etc.), per poterli modificare da Autocad e dal database
trovano gli oggetti del disegno in Internet che hanno determinati valori nelle tabelle esterne o nelle tabelle collegate a quelle che descrivono i dati grafici del disegno on-line,
viceversa trovano sul disegno i dati selezionati nel database in Internet portandoli al centro dello schermo, usato con DWGInfo permette di scaricare dall’archivio in locale la metainformazione del dato presente nel disegno e, se autorizzato, il file dei dati GIS.
GDL InfoMap & MetaData Server, aggiungendo le funzionalità proprie del mondo web GIS., permette di compiere analisi spazioli on-line, in automatico, operando sulla sovrapposizione di overlay tematici con la seguente metodologia:


standardizza i tematismi ed i relativi codici dei poligoni in banca dati;
guida alla scelta del tematismo progettuale;
permette di scegliere dalla tabella dei tematismi il tema da disegnare;
guida a disegnare sul piano giusto con colore preassegnato il bordo del poligono del tema scelto (per segnalare eventi on-line);
guida a selezionare i valori dei centroidi codificati in banca dati;
modifica i valori dei centroidi della topologia on-line;
esporta in tabelle di database il predetto valore che caratterizza il testo del poligono disegnato on-line, con l'area relativa e l'ID assegnato in automatico da Map Guide, rendendo disponibili in Access le informazioni delle topologie disegnate dal Client;


In tal modo un disegnatore diviene un esperto di web gis eseguendo le interrogazioni guidate in banca dati; potrà quindi espletare pratiche amministrative on-line sui dati del server cartografico.