4.3 Layout
Tavola 1. Mappatura dei rinvenimenti archeologici lungo la via Clodia con particolare riferimento al sito di Blera
Innanzitutto bisogna impostare la pagina di layout con la relativa scala: dal tasto destro di layout, page setup menager

Fig. 59 Impostazione della pagina di layout
All’interno del layout è stata inserita la seguente cartografia:
Cartagrafia generale Inquadramento generale con tutti i siti della Provincia mappati (al centro)
Foto aerea Volo Italia 2000 Area archeologica di Blera con i siti mappati con Autodesk MapGiuide, la relativa legenda e l’elenco dei rinvenimenti (a sinistra, in alto)
Carta tecnica regionale 1:10000 Antica città di Castro e cenni storici (a destra, in alto)
Carta tecnica regionale 1:10000 Vulci con la relativa legenda e cenni storici (a sinistra, in basso)
Carta tecnica regionale 1:10000 Parco archeologico di Tuscania con la relativa legenda e cenni storici (a destra, in basso)
Tavola 2. Blera: analisi delle emergenze archeologiche, definizione della banca dati associata, progetto web gis per la visualizzazione e proposta di recupero e valorizzazione
Cartografia impiegata:
Foto aerea Volo Italia 2000 Area archeologica di Blera con i siti mappati con Autodesk MapGuide con la relativa legenda e l’elenco dei rinvenimenti
Carta tecnica regionale 1:10000 con le evidenze archeologiche e relativa didascalia. Percorsi turistici con i punti di interesse.
|