Figure
Figura 1 Ricostruzione schematica del tracciato della via Clodia tratto da: C. De Ruyt, La cava di Castro. Route etrusque et troncon probable de la via Clodia
Figura 2 Tracciato della via Clodia (Prof G. Bellezza – Unituscia e dal Dott. F. Ricci della Amministrazione provinciale di Viterbo), come graficizzati in Internet dall’Alpha Consult s.r.l.)
Alpha Consult s.r.l.-)
Figura 3 Antica città di Castro
Figura 4 Parco archeologico di Tuscanica
Figura 5 Vulci
Figura 6 I siti nella provincia di Viterbo mappati in Internet
Figura 7 Provincia di Viterbo con la finestra di selezione degli oggetti
Figura 8 Sito archeologico mappato (Ponte della Rocca) e la rispettiva scheda descrittiva
Figura 9 Ponte della Rocca
Figura 10 Importazione di un file da Autodesk 3D Map
Figura 11 Importazione di un file Sdf
Figura 12 Definizione di un oggetto della tabella
Figura 13 Procedura per l’assegnazione del sistema di coordinate
Figura 14 Comando project workspace
Figura 15 Definizione della query
Figura 16 Importazione di un file di Access da Autodesk MapGuide
Figura 17 Selezione dei file e successiva query
Figura 18 Inserimento di un’immagine raster
Figura 19 Inserimento del grigliato della CTR
Figura 20 Inserimento di un’immagine
Figura 21 Errore di digitalizzazione in Internet
Figura 22 Importazione di un file
Figura 23 I file importati (limiti comunali, grigliato e siti archeologici)
Figura 24 Crazione e definizione delle topologie dei comuni (CC) e del grigliato (Grid)
Figura 25 Operazione di overlay tramite il comando intersect
Figura 26 Analisi di overlay tra comuni e grigliato
Figura 27 Operazione di overlay tra siti, comuni e grigliato CTR 10:000 (Grid_CC_Siti)
Figura 28 Esportazione in un database esterno
Figura 29 Aggiunta dei campi tavoletta e comune
Figura 30 Selezione della query di aggiornamento
Figura 31 Esecuzione della query
Figura 32 Risultato finale (riempimento dei campi comune e tavoletta)
Figura 33 Query di aggiornamento della tabella Overlay_Grid_CC_Siti
Figura 34 Risultato della query
Figura 35 Query di aggiornamento del campo ID
Figura 36 I nuovi campi creati
Figura 37 Query di aggiornamento
Figura 38 Query di aggiornamento della tabella Overlay_Grid_CC_Siti per l’aggiunta di nuovi campi
Figura 39 Collegamento tra i dati ricavati dalle operazioni di overlay e query con il database
Figura 40 Database con alcuni dei principali record
Figura 41 Home page del sito www.alphaconsult.it/cgt
Figura 42 Creazione di un nuovo layer puntuale
Figura 43 Passaggio successivo per la creazione di un nuovo layer puntuale
Figura 44 Definizione dello stile di visualizzazione dei punti
Figura 45 Legenda in Internet
Figura 46 Creazione del file Sdf poligonale
Figura 47 Elenco dei rinvenimenti archeologici a Blera
Figura 48 Elenco dei rinvenimenti nella pagina Html con coordinate, scala ed handle
Figura 49 Visualizzazione di un’evidenza archeologica di tipo poligonale
Figura 50 Scheda descrittiva di una entità poligonale
Figura 51 Selezione di una linea e comando list
Figura 52 Valore di handle riferito alla linea selezionata nella figura precedente
Figura 53 Selezione di un elemento lineare
Figura 54 Scheda descittiva di un elemento lineare
Figura 55 Importazione del file dei punti dal database
Figura 56 Selezione di un elemento puntuale
Figura 57 Scheda descrittiva dell’elemento puntuale
Figura 58 Progetto dell’area archeologica di Vulci
Figura 59 Impostazione della pagina di layout
Figura 60 Legenda (tav. 1, 2)
Figura 61 Legenda (tav. 2)
Figura 62 Punti di interesse
Figura 63 Area di sosta
Figura 64 Tavola 1
Figura 65 Tavola 2
|