
INTRODUZIONE
Presentazione Almamaria Tantillo Mignosi, Caterina Bon Valsassina
Premesse:
Giuliano Urbani, Giustina Mistrello Destro
G.Basile Da Giotto a Padova
al cantiere di restauro dei dipinti
A.M.Spiazzi La
Commissione interdisciplinare e gli interventi per la conservazione
della Cappella
PARTE I Indagini e ricerche
sull’ambiente e l’edificio
P.Baggio,
C.Bonacina, M.Mariotti, P.Romagnoni, A.Stevan
Rilievi ed analisi del microclima della Cappella
C.Bonacina,
A.Gastaldello,
P.Romagnoni, A.Stevan Modellistica di previsione per il
controllo del microclima:l’uso della CFD (Computational Fluid Dynamics)
M.Marabelli, P.Santopadre, V.Fassina Rilevazioni degli inquinanti atmosferici prima e dopo
l’installazione del Corpo Tecnologico Attrezzato
V.Iliceto, P.Mozzi, F.Pizzetto, S.Mazzochin,
P.Melloni 
Studi idrogeologici e storici relativi al
sottosuolo della Cappella
C.Modena, C.Bettio, P.Franchetti
Studi recenti sulla statica della Cappella
P.Baldi,
M.Daminato, G.Fazio, D.Luzi. Ritrovamenti sulla facciata della Cappella e ricerca sulle
finiture medievali di alcuni edifici padovani
PARTE II Saggi, ricerche e indagini
per la definizione del progetto di restauro dei dipinti
M.Paris Rilevamento dello stato di conservazione e saggi di intervento
sui dipinti murali della Cappella nei cantieri dell’Istituto( 1988-92):
sintesi dei dati
A.Marcone
L’intervento conservativo sulla lunetta dell’arco trionfale
(1994)
E.Emo Capodilista Pronto
intervento per la riadesione dell’intonaco nella parete nord-est
E.Borrelli, M.Marabelli, P.Santopadre (con appendici di V.Alunno
Rossetti e M.Coladonato)
Studio dello stato di conservazione e messa a punto del sistema di
pulitura
F.Capanna, A.Gugliemi, A.Marcone, E.Ozino Caligaris
Prove per la messa a punto delle tecniche di rimozione delle resine
sintetiche .
F.Sacco Appunti
metodologici sulla documentazione grafica per il progetto di restauro
G.Basile, F.Capanna, A.Gugliemi.Avvertenze sul progetto di restauro
PARTE III Ulteriori ricerche e
indagini sui dipinti
M.Marabelli, P.Santopadre, M.Ioele, G.Chiavari, S.Prati Studio dei materiali di restauro
e dei prodotti di alterazione tramite analisi microdistruttive .
M.Marabelli, M.Ioele, D.Artioli,
F.Castellano, A.Cesareo, G.Buccolieri, A.Quarta, F.Cappio Borlino La distribuzione dei solfati e il loro controllo prima e dopo
l’intervento di restauro
M.Ioele, M.Marabelli
Misure colorimetriche effettuate sui dipinti murali prima e dopo
l’intervento di restauro
G.Accardo, R.Ciabattoni
Indagini fisiche
PARTE IV Interventi sull’ambiente,
l’edificio, le decorazioni murali e altri manufatti
G.Martinoni Il Corpo
Tecnologico attrezzato
A.Stevan Gli impianti
tecnologici della Cappella e del Corpo Tecnologico Attrezzato
S.Borsella L’architettura, le trasformazioni e i restauri dalle origini alle soglie
del XXI secolo
S.Borsella .Interventi
di bonifica e di riqualificazione della rete di raccolta e smaltimento
delle acque di superficie e di falda prossime alla Cappella
S.Borsella I cantieri
di manutenzione del sito, dei paramenti laterizi a vista e delle
superfici di finitura delle murature esterne d’ambito
S.Borsella Il
cantiere di restauro degli arredi lignei e delle pavimentazioni interne
G.Basile La restituzione
del testo pittorico:problemi e soluzioni
F.Capanna, A.Guglielmi,
D.Bartoletti, A.Filiani, M.Furci, S.Fusetti, C.Giantomassi, M.Gottardo,
P.Brambilla
L’intervento di restauro delle decorazioni murali
A.Rava
L’intervento di
restauro del dipinto su tavola con Dio Padre
E.Mancinelli
Controllo del restauro della Madonna con Bambino e 2 diaconi di Giovanni
Pisano
A.Forcellino L’intervento
di restauro sulla statua di Enrico Scrovegni in preghiera
R.Mancinelli
.L’intervento
di restauro sul monumento funebre di Enrico Scrovegni
R.D’Amico L’intervento di
restauro sui manufatti metallici
L.Fellin, Caratteristiche del sistema di illuminazione artificiale
PARTE V Contributi alla conoscenza
dell’opera
A.Guglielmi, F.Capanna
Descrizione delle grandi stuccature storiche rimosse o
conservate nel corso del recente restauro
F.Capanna A.Guglielmi Osservazioni tecniche su due stuccature simmetriche scoperte nell’arco
trionfale
G.Colalucci, M.Gottardo, D.Bartoletti
Stacchi e strappi in Cappella
M.Romagnoli,
A.Lo Monaco, M.Sarlatto, A.Rositi
Note xilologiche e dendrocronologiche sul
dipinto con Dio Padre
S.Randazzo
Appunti sulla storia iconografico-conservativa del ciclo di Giotto
APPENDICE
A.Argenton, G.Basile. Restauro
e psicologia dell’arte: un’occasione di verifica della Teoria del
Restauro di Cesare Brandi
F.Scoppola L’architettura dipinta (raffigurazioni dell’invisibile)
F.Scoppola Note a
margine del procedimento di affidamento
F.Sardi, E.P.Zanon Censimento dell’ archivio Gradenigo di Rio Marin
Il Protocollo d’intesa tra
Ministero BAC e Comune di Padova
Aggiunta al Protocollo d’intesa
STRUMENTI
Capitolato speciale d'appalto
Pianta della Cappella con indicazione dei soggetti rappresentati
Documentazione Grafica (formato DWF e PDF)
|